ILLUSTRARE LA POESIA
Poesia viene dal latino pŏēsis, che è dal greco ποίησιςl, che significa fare. La poesia è “fare, la poesia FA.
La poesia quindi fa, crea, o meglio, dà vita con parole e altri segni alle idee e ai sentimenti, rappresentandoli in modo efficace nella mente e nell’animo.
Comunica qualcosa direttamente alla nostra parte istintiva. La poesia è una forma di espressione che si fonde nella dimensione del linguaggio per trasmettere contenuti ed evocare suggestioni ed emozioni.
Per farlo è necessario esercitare un particolare spirito di osservazione, lasciarsi toccare dalle suggestioni e cercare la misura giusta delle parole.
In questo workshop scoprirai un percorso di lavoro per la creazione di un’immagine densa, che non si rivela al primo sguardo, come la poesia non si rivela alla prima lettura.
Giocheremo sui vuoti e suoi pieni, useremo il silenzio per far risuonare e significare le sillabe e i suoni. Daremo una immagine a quel silenzio.
MATERIALE consigliato:
Tecnica libera nelle seguenti indicazioni:
tempera, acquerello acrilico, pastelli, crete ecc…
Sketchbook
Carta trasparente sottile, carta da lucido.
Pennelli e pennellesse di misure varie.
Asciugacapelli
Riviste , (almeno 10) e foto, fotocopie ecc.. ( almeno 20) a scelta come materiale di ispirazione.
matite morbide (2B, 4B, 6B), penna inchiostro liquido resistente all’acqua, sfumino, gomma pane.
Carta 300 gr 100%cotone satinata.
Scotch di carta.
Compensato per fissare il foglio
Infine : Materiale usato abitualmente dallo studente.
WORKSHOP ON LINE
Qualche giorno prima dell’inizio del workshop verrà comunicato a gli iscritti il link della piattaforma.
6 / 7 GENNAIO 2021
Orario: 10.00/13.00
Costo 100.00 euro.

Sonia M. Luce Possentini
Illustratrice
Sonia Maria Luce Possentini è nata a Canossa (RE) il 20 luglio 1965, laureata in Storia dell’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è pittrice e illustratrice.
Ha ottenuto borse di studio da Fondazione Magnani Rocca di Mamiano (PR) ed Olands Grafiska Skola
Ha ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all’estero, tra cui il Silver Award al concorso Illustration Competition West 49 Los Angeles-America.
Nel 2011 il suo libro Un bambino (Kite) è stato selezionato da IBBY Italia per la mostra di Bratislava .
Nel 2012 è stata testimonial del progetto Città Invisibili nell’ambito della Biennale di Letteratura e Cultura per l’Infanzia della Regione Veneto.
Nel 2014 ha vinto il Primo Premio Pippi con l’alfabeto dei sentimenti (Fatatrac).
Nel 2014 vince il Primo Premio Città di Bitritto (Bari)
Nel 2014 il suo libro Noi (Bacchilega), è selezionato da Ibby per Outstanding Books for Young People with Disabilitie.
Nel 2014 e 2016 è presente nel prestigioso catalogo White Ravens (Germania) con l’Alfabeto dei sentimenti (Janna Cairoli- Fatarac) e il Pinguino senza frac ( Silvio D’Arzo-corsiero editore).
Nel 2015 vince il Premio Rodari.
Nel 2016 il primo premio d’illustrazione per la letteratura ragazzi di Cento (FE).
Nel 2017 riceve il premio Andersen come miglior illustratore.
Nel 2018 riceve il Premio MAM Maestri d’Arte e di Mestiere, il prestigioso riconoscimento ai mestieri d’Arte conferito dalla Fondazione Cologni e ALMA presso la Triennale di Milano.
Nel 2019 è tra i dieci selezionati al Silent Book Contest, concorso internazionale dedicato ai Silent Book, il suo libro “Il tesoro di Nina” finalista , stampato da Carthusia editore 2020.
Nel 2019 vince il premio Storia di Natale indetto dalla casa editrice Interlinea come autore completo.
È docente di Illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia
Email : smlpossentini@gmail.com
Link : www.soniamarialucepossentini.com
Agente Rappresentante per gli Stati Uniti MB Artist di Mela Bolinao
https://www.mbartists.com/cgi-bin/iowa/artists.html?artist=133













