I PERSONAGGI DELL’ILLUSTRAZIONE Corso di Character Designe
Il corso ha l’obiettivo di fornire indicazioni, teoriche e pratiche, per la costruzione dei personaggi nell’illustrazione per l’albo illustrato. I temi che saranno trattati possono essere individuati in due aree principali, ma non ermetiche, due ambiti molto permeabili, al contrario, e spesso sovrapponibili tra loro. La prima di queste è quella relativa ad argomenti che non sono direttamente riconducibili ad aspetti legati al disegno del personaggio:
• Story Telling • Semiotica del Personaggio • Linguaggio • Psicologia della Forma • Comunicazione Visiva • Stereotipi e Archetipi La seconda area riguarda aspetti più legati alla rappresentazione del personaggio: • Progettazione • References • Casting • Anatomia • Palette Cromatica • Costumi • Recitazione In conclusione, come risultato di tutto il processo di analisi e ricerca, si convergerà sulla rappresentazione definitiva: • Character Model Sheet • Character Line Up
Lo svolgimento avrà un andamento alternato tra lezioni teoriche e revisioni delle applicazioni pratiche. Si lavorerà alla realizzazione di diversi personaggi di diversa natura e contesto, con l’obiettivo di raggiungere la produzione di almeno tre Character Model Sheet ed un Character Line Up. Si lavorerà su storie di diverse caratteristiche, dai classici ai contemporanei. Sarà possibile, se ritenuto opportuno, lavorare su propri progetti.
Quando: 06 OTTOBRE 2021 (16 lezioni)
Orario: Mercoledì ore 19.30/21.30
Costo: 500,00 euro.
Il link per connettersi sarà comunicato a gli iscritti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

Gianluca Garofalo
Illutratore
Sufficientemente annoiato, dopo cinque anni è tornato a Roma: degli animali preferiva illustrare l’anima (parola grossa, ma in un certo senso visibile), più che curarne i malanni. A Roma ha frequentato la facoltà di Architettura.
Nel 2000 è stato selezionato per partecipare alla ILLUSTRATORS EXHIBITION della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, sia nella sezione fiction, che in quella non fiction, dove ha avuto il piacere di vedersi assegnata la copertina del catalogo.
Collabora con diverse scuole, tenendo laboratori di percezione visiva, disegno e illustrazione per bambini e ragazzi.
Ha fondato, insieme ad altri tre professionisti, lo studio di progetti editoriali C.atWork (Creatives at Work).
Lavora con diversi editori sparsi in tutto il mondo:
Soleil Prod, Ankama, Hoepli, Giunti, Giunti Progetti Educativi, Giunti Kids, Mondadori, Gruppo Editoriale De Agostini, Helbling Languages, Pearson Paravia Bruno Mondadori, Pearson Educational, Nottetempo, Blackat, Oxford University Press, Dorling Kindersley, Templar Publishing, Fernleigh Publishing, Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, Nord-Sud, Ravensburger, Il Castoro, Il Battello a Vapore, Bonnier Carlsen, Coppenrath Verlag, Editions Pocket Jeunesse, Dark Jem, A&C Black, Kyowon, Siphano Picture Book, La Margherita , Ars Verlag, T-Scrivo Edizioni, Profil international, DoGi, Friederich Reinhardt Verlag, Založba Kres, Sello Editorial, Lumen Editorial, Sjaloom, Sudamericana, 24 Ore…
ENEL Green Power. Golder Associates. SNAM.
With the magazines:
il Manifesto, TV Sorrisi e Canzoni, Young 18, Tre fate per amiche, Stregatti.













