ALBI SILENZIOSI E ALBI SILENZIATI: I SILENT BOOK E GLI ALBI CENSURATI

Il workshop teorico prevede un approccio duplice al tema del silenzio nell’ambito della narrativa illustrata. È prevista, da un lato, l’analisi di diverse tipologie di silent book al fine di comprendere le molteplici strutture silenziose, eppure eloquenti, della narrazione che fa a meno delle parole e affida il suo messaggio esclusivamente alle immagini. Dall’altro lato, si analizzerà il silenzio della censura imposto ad alcuni albi illustrati portatori di messaggi forti, difficili o comunque scomodi, ritenuti inadatti ai giovani lettori dalla cultura dominante del loro tempo.

Non sono richiesti materiali per gli studenti.

 

WORKSHOP ON LINE

Qualche giorno prima dell’inizio del workshop verrà comunicato a gli iscritti il link della piattaforma.

20/ 21 MARZO 2021

Orario: 10.00/13.00

Costo 100.00 euro.

Ada Natale

Ada Natale

Editor/Insegnante/Illustratrice

Nata nel 1980 a Napoli, dove vive e lavora. Dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo Classico Statale J. Sannazaro di Napoli, si è laureata con lode in Filosofia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Didattica della Filosofia, e ha proseguito la sua formazione conseguendo un master in Pedagogia Clinica e una specializzazione in Disegno Onirico presso l’ISFAR di Firenze. Negli anni ha curato la sua formazione nel campo dell’illustrazione e dell’editoria, seguendo tra i vari corsi di aggiornamento un workshop intensivo sul silent book tenuto dal prof. Livio Sossi, un workshop di colorazione digitale tenuto dall’illustratore Paolo Domeniconi e uno di disegno dell’anatomia animale con l’illustratore Federico Bertolucci.

Nel 2015 ha fondato, e tuttora dirige insieme all’architetto Luisa Passerotti, la casa editrice Barometz, dedita alla pubblicazione di libri illustrati.

Editor e illustratrice freelance, nel 2017 ha ricevuto un premio dalla Confcommercio di Napoli per la sezione “Giovani Talenti” nell’ambito della cultura e dello spettacolo.

Dal 2016 è consulente esterno della Scuola Italiana di Comix nell’ambito dell’illustrazione e dal 2019 ad oggi vi insegna Storia dell’Illustrazione.

Collabora con varie realtà editoriali nazionali e internazionali, realizzando negli anni tra l’altro le illustrazioni per il saggio di Luigi Moio Il respiro del vino (Mondadori, Milano 2016), quelle per la raccolta di racconti Planète Sauvage di Mary Aulne (Editions Passage(s), Parigi 2018), le illustrazioni per il romanzo Heureux qui, comme Hannibal di Dominique Lanni (Arthaud, Parigi 2020) e le immagini per una grammatica italiana per le scuole medie, curata dal prof. Livio Sossi (Lisciani, Teramo 2019). Ha realizzato, inoltre, nel 2018 per conto della società navale Medmar S.p.a., le illustrazioni a bordo di una delle navi dell’omonima flotta.

Tra il 2018 e il 2019 è stato membro della giuria internazionale del concorso di illustrazione “Annual 2019”, organizzato dall’associazione italiana Autori di Immagini in occasione della Bologna Children’s Books Fair.

Nell’aprile del 2019 ha condotto un workshop sull’albo illustrato presso Accademia di Belle Arti di Napoli nell’ambito del corso della prof.ssa Angela Vinciguerra e dall’anno accademico 2019/2020, nel medesimo ateneo, insegna Storia dell’Illustrazione e Scrittura Creativa.

Nel 2019 è stata selezionata al Premio Renner con la sua illustrazione “Oceano Magnifico”, partecipando all’esposizione “Rosso”, curata da Premio Renner e CHEAP Festival, presso la galleria d’arte AtelerSi in Bologna.

Nei mesi di gennaio e febbraio 2020 ha condotto un corso di formazione di secondo livello, rivolto ai Sig.ri Bibliotecari della Città Metropolitana di Cagliari, sui codici visivi della narrativa illustrata.

adanatale@me.com