MATTEO GUBELLINI – CHINA SEVIZIATA SU LUCIDO

CHINA SEVIZIATA SU LUCIDO

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’

Sottrarre il colore per consentire alle forme di affiorare dal fondo. Senza una traccia a matita bisogna inseguire la visione che abbiamo dentro, ed estrarla dalla nera materia dell’inchiostro. La tecnica favorisce anche la libertà d’improvvisazione, utilizzando strumenti come le viti per grattare, graffiare, ferire, creare.

 

OBIETTIVI E FINALITA’

Dopo la stesura dell’inchiostro sul foglio di acetato, gli allievi saranno invitati ad utilizzare strumenti diversi dal solito per comporre l’immagine. Come per il diamante, riporteremo in superficie la pietra che desideriamo, e inizialmente sarà scabra, sporca, quasi irriconoscibile.

Con calma la ripuliremo, continuando a togliere o aggiungere materia, attraverso un processo di sgrossatura che dovrà tener conto dei contrasti chiaroscurali, con risultati analoghi a quelli della xilografia.

 

MATERIALE RICHIESTO

inchiostro di china nero, pennelli, fogli di acetato A4, fogli da fotocopie A4, viti, aghi, gomma.

 

Quando:

14 MARZO 2022

21 MARZO 2022

28 MARZO 2022

04 APRILE 2022

 

Orario: 19.00/21.00

 

Costo: 200,00 euro

 

In presenza. Località Bergamo.

 

 

Matteo Gubellini

Matteo Gubellini

Sono nato a Bergamo nel 1972.

Dopo il liceo artistico mi sono diplomato presso la Scuola del Fumetto di Milano.

Sono illustratore e autore di libri illustrati. Fra le mie pubblicazioni: “Se ti prendo” (Sestante), “Un vero leone” (Bohem Press Italia), “Che piacere, signor Babau!” (Bohem Press Italia), “La visita della domenica” (Logos), “Nel cimitero” (Logos), “Dancing” (Logos), “Buzzati” (Logos), “Nessuna differenza!?” (Principi & Principi), “Ho visto passare” (La Memoria del Mondo), “Il ladro di sogni” (La Fragatina),“Concerto” (Curci), “Sotto” romanzo (La Gru), “Cos’hai nella testa , papà?” (Balena Gobba), ect…

Tra i riconoscimenti ottenuti: Primo Premio del concorso d’illustrazione “Illustrissimi” nel 2006; Primo Premio del concorso d’illustrazione “Sulle ali delle farfalle” nella sezione 3/5 anni nel 2008; Primo Premio del concorso d’illustrazione “Strisce di jazz” nel 2011; Primo Premio del concorso d’illustrazione “Sulle ali delle farfalle” nel 2013. Primo Premio al concorso d’illustrazione “La vallata dei libri bambini” nel 2016. Primo Premio al concorso d’illustrazione “Disegni al sole” nel 2016. Selezione finale per l’esposizione di Ilustrarte 2018.

Dal 2008 tengo spettacoli di teatro di figura e musica, corsi e laboratori in giro per l’Italia. Nel 2017 e nel 2018 sono stato docente d’illustrazione e teatro dell’ombra presso l’Istituto Palladio di Verona.

Scrivo canzoni e porto in giro il mio repertorio accompagnandomi con la chitarra.

Nel 2020 ho fondato una finta casa editrice, Scomodincanti autoproduzioni, per pubblicare autonomamente alcuni albi illustrati. Ho fin’ora realizzato “Rurale”, “I suoni rimasti”, “Il trionfo della Morte”.