MATTEO GUBELLINI – TEATRO D’OMBRA
TEATRO D’OMBRA
PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’
Un teatrino, una luce e un telo bianco. Cartoncino, forbici, scotch e ferma campioni. Tanto sgraziate possono apparirci le sagome appena realizzate, quanto armoniose e piene di vita quando si animano dietro il telo, colpite alle spalle da una luce.
OBIETTIVI E FINALITA’
Il corso propone la realizzazione di alcune marionette di cartoncino e l’individuazione dei loro nodi di mobilità.
Ogni personaggio che i partecipanti saranno invitati a fabbricare presenterà delle caratteristiche specifiche della tipologia.
Ci sarà quindi il pugile, o il karateca, il chitarrista o il batterista…sarà nostro compito individuarne il movimento peculiare, e approntare il meccanismo che lo genera.
… naturalmente la messa in scena finale con il teatro d’ombra!
MATERIALE RICHIESTO:
Matita; stecchini di legno da spiedino (25 cm); scotch di carta alto 1cm; fermacampioni lunghi 1-2 cm; forbici; taglierino; tavoletta su cui incidere (va bene anche il fondo di un album da disegno); una scatola di cartone da cui ricavare alcune strisce; cartoncino da 300-350 gr.
Quando:
17 FEBBRAIO 2022
24 FEBBRAIO 2022
03 MARZO 2022
10 MARZO 2022
Orario: 19.00/21.00
Costo: 200,00 euro
In presenza. Località Bergamo.

Matteo Gubellini
Sono nato a Bergamo nel 1972.
Dopo il liceo artistico mi sono diplomato presso la Scuola del Fumetto di Milano.
Sono illustratore e autore di libri illustrati. Fra le mie pubblicazioni: “Se ti prendo” (Sestante), “Un vero leone” (Bohem Press Italia), “Che piacere, signor Babau!” (Bohem Press Italia), “La visita della domenica” (Logos), “Nel cimitero” (Logos), “Dancing” (Logos), “Buzzati” (Logos), “Nessuna differenza!?” (Principi & Principi), “Ho visto passare” (La Memoria del Mondo), “Il ladro di sogni” (La Fragatina),“Concerto” (Curci), “Sotto” romanzo (La Gru), “Cos’hai nella testa , papà?” (Balena Gobba), ect…
Tra i riconoscimenti ottenuti: Primo Premio del concorso d’illustrazione “Illustrissimi” nel 2006; Primo Premio del concorso d’illustrazione “Sulle ali delle farfalle” nella sezione 3/5 anni nel 2008; Primo Premio del concorso d’illustrazione “Strisce di jazz” nel 2011; Primo Premio del concorso d’illustrazione “Sulle ali delle farfalle” nel 2013. Primo Premio al concorso d’illustrazione “La vallata dei libri bambini” nel 2016. Primo Premio al concorso d’illustrazione “Disegni al sole” nel 2016. Selezione finale per l’esposizione di Ilustrarte 2018.
Dal 2008 tengo spettacoli di teatro di figura e musica, corsi e laboratori in giro per l’Italia. Nel 2017 e nel 2018 sono stato docente d’illustrazione e teatro dell’ombra presso l’Istituto Palladio di Verona.
Scrivo canzoni e porto in giro il mio repertorio accompagnandomi con la chitarra.
Nel 2020 ho fondato una finta casa editrice, Scomodincanti autoproduzioni, per pubblicare autonomamente alcuni albi illustrati. Ho fin’ora realizzato “Rurale”, “I suoni rimasti”, “Il trionfo della Morte”.













