LUCIA GALLETTI – LE STORIE DEL BALLETTO

I L L U S T R A R E  L E  S T O R I E  D E L  B A L L E T T O

I Corsi monotematici dedicati alle Storie del Balletto sono dedicati a chi desidera conoscere le storie dei classici di sempre, come anche dei meno classici, per poterle illustrare e/o re-interpretare in chiave contemporanea o con libero accesso alla fantasia. Durante il corso saranno affrontate le storie del Balletto (una storia per ogni Workshop) dal Lago dei Cigni, allo Schiaccianoci, Coppelia, Giselle, La Bella Addormentata, ma anche La Bayadere, La Silfide, e tanti altri più contemporanei da Ocean alla Sagra della Primavera.

Di ogni storia sarà affrontato:

  • contestualizzazione storica
  • contestualizzazione storica
  • tema
  • il testo
  • i personaggi e loro interazioni
  • le ambientazioni
  • il cambiamento dei personaggi nello sviluppo della storia
  • metafora e messaggio
  • le particolarità degli autori e dei personaggi nel susseguirsi delle varie versioni
  • il confronto tra la chiave classica e quella contemporanea
  • visione guidata dell’opera
  • proposte di nuove interpretazioni o continuità dell’opera per nuovi scenari illustrati
  • illustrare la storia o illustrare l’allestimento?
  • gli albi illustrati sulle storie di Balletto: analisi vari autori
  • domande e risposte

 

Quando:

26 e 27 FEBBRAIO 2022 dalle 19,00 alle 21,00

Costo: 120,00 euro

 

Il link per connettersi sarà comunicato a gli iscritti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

 

 

Lucia Galletti

Lucia Galletti

Illutratore

Lucia Galletti delle Arti oggi Regista, Coreografo e Insegnante, fonda e dirige
Il Centro di Formazione per le Arti nel 1997, pluripremiata per la Regia e la Composizione, dedita alla scenografia e all’illuminotecnica tiene corsi di Repertorio del Balletto e Corsi di Formazione-Laboratorio dove le Arti si incontrano fondendo corpo, pittura, materia, creazione, sperimentazione, gesto fisico e gesto grafico.