SERGIO OLIVOTTI – L’ALBO ILLUSTRATO PER L’INFANZIA
- CHE COS’È UN ALBO ILLUSTRATO
- BREVISSIMA STORIA DELL’ALBO
- L’ILLUSTRAZIONE È DESIGN
- COME ILLUSTRARE
- COSA ILLUSTRARE
- I CODICI DEL LINGUAGGIO ICONICO
- LA COMPOSIZIONE E LA MESSA IN SCENA
- IL RITMO
- LE STRUTTURE NARRATIVE
- GLI ARGOMENTI
- LE FASI DI REALIZZAZIONE DI UN ALBO ILLUSTRATO
Quando:
18 e 19 DICEMBRE 2021 dalle 9,30 alle 13
Costo: 120,00 euro
Il link per connettersi sarà comunicato a gli iscritti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

Sergio Olivotti
Illutratore
Già docente a contratto del Politecnico di Milano dal 2006 al 2011 e attualmente docente in ruolo di grafica presso l’Istituto Falcone di Loano, concentra la sua ricerca creativa ai campi della didattica, dell’editoria per l’infanzia (come autore ed illustratore) e alla poster-art. Ha pubblicato per diverse case editrici tra cui Rizzoli, Sinnos, Bacchilega, Lavieri, Bibliolibrò. Ha ricevuto il premio come miglior immagine digitale a Lucca Junior 2018 e quello come miglior immagine analogica all’Annual Autori di Immagini nello stesso anno.
Ha ideato nel 2014 la Biennale Italiana del Poster.
Recenti pubblicazioni: “Le felicità” (illustrazioni su testo di Roberto Piumini), Gruppo Abele edizioni, Torino, 2020; “Il secondo lavoro di Babbo Natale” e “Babbo Natale fa gli straordinari”, Rizzoli, Milano 2019-2020 (illustrazioni su testo di Michele d’Ignazio); “Noe Nae Noe” (illustrazioni su testo di Fabrizio Casalino), Blackdog editore, Savona, 2020; “Mi sento tanto solo”, Sinnos, Roma, 2018 (testo ed illustrazioni), “Naso Rosso”, Bibliolibrò, Roma, 2018 (illustrazioni su testo di V. Rizzi), “La seconda arca”, Lavieri editore, Caserta, 2018; “Cosa dovrei dire io?”, Sinnos, Roma, 2017 (illustrazioni su testo di A. Cascio); “Il catalogo ragionato delle Patamacchine”, Lavieri, 2017 (illustrazioni su testo di G. Caporaso); “Lo Zoablatore”, “Otto e Rino si senton bene”, Lavieri, 2016; “Il Cuscino cambiafaccia”, FasidiLuna, 2015 (illustrazioni su testo di S. Dema); “Appunti di Geofantastica”, Lavieri, 2015 (illustrazioni su testo di G. Caporaso); “Macchia”, Bacchilega, 2015 (illustrazioni su testo di S. Dema);













