FRANCESCA ZOBOLI – TRA NATURA E DISEGNO
“TRA NATURA E DISEGNO escursioni fra monotipia, frottage e erbari”
Workshop con Francesca Zoboli
Un laboratorio per esplorare diverse tecniche pittoriche partendo dalla forma delle piante
e da immagini tratte da erbari.
Impareremo tecniche quali il frottage , la monotipia, lo stencil e arriveremo a trasfigurare le immagini
di partenza ottenendo nuove visioni poetiche della natura. Da qualche anno sto lavorando sul tema degli erbari che trovo da sempre eccezionali fonti iconografiche, forse que-sta attrazione deriva dalla mia passione per il giardinaggio e la natura in genere, e dal mio back-ground di decora-trice di interni, ambito in cui il floreale ha sempre fatto da padrone.
Questa ricerca è scaturita da un corso intensivo che ho tenuto nel 2017 presso lo IED di Torino, nella sezione di illustrazione, la mia materia di insegnamento era: “tecniche pittoriche sperimentali”.
Questo ha significato da parte degli studenti abbandonare ogni tipo di modalità digitale per un immergersi nella materia pittorica e trasformare un tipo di illustrazione scientifica in un’altra cosa esattamente contraria , molto evocativa, quasi fantasmatica, mantenendo però l’impianto di partenza.
Tutto il processo conduce a un tipo di lavoro basato molto sull’istintualità del gesto e in parte sulla casualità e la capacità di ognuno di indirizzarla secondo la propria sensibilità.
QUANDO
sabato 6 e domenica 7 novembre dalle 9,30 alle 13
DOVE
piattaforma zoom
CHI
persone adulte con propensione alla manualità, studenti, designer, professionisti dell’immagine, curiosi
COSA
1una breve visione di PDF in cui vi sono realizzazioni di lavori sullo stesso tema
realizzati da studenti nei miei corsi tenuti presso lo IED di Torino
2 visione delle tecniche pittoriche in diretta
3 assistenza ai partecipanti nella pratica e analisi dei lavori
4 dall’analogico al digitale (facoltativo, a secondo delle atrezzature e capacità individuali) MATERIALI taglierini o meglio bisturi + Piano da taglio, matite, gomme ecc
1 rotolo di scotch di carta da 20mm
1 candela di cera alla paraffina (tipo quelle che si trovano al supermercato lunghe bianche) acetati A3 almeno 3 a persona, pennarello fine nero per disegnare su plastica/acetato
1 foglio di carta da pacco bianca, gr 60 da tagliare a piacimento oppure
Fogli di carta F.to A3
Carta da lucido Fto A3
Cartoncino nero 50x 70, 2/3 fogli vari pennelli da 10 a 20 mm per studente + pennellessa piatte 4 cm
cucchiaio da minestra di metallo/legno x stampa monotipia
rullini di gommapiuma colori primari a olio ad acqua + nero e bianco (x monotipia)
colori primari acrilici o tempere + nero e bianco (x stencil)
chine colorate/ inchiostri a piacere (almeno 2/3 colori + nero) (x frottage) ATREZZATURA DA TAVOLO: barattoli di vetro anche usati (tipo marmellata)
TANTI: piatti di plastica fondi, cucchiai e cucchiaini di plastica,
stracci di tela per asciugare i pennelli PERCHE’
Per espandere il proprio immaginario visivo attraverso tecniche inusuali e alla portata di chiunque, per trovare sapori che solo con la ricerca pittorica sperimentale si riescono a trovare.
06 e 07 OTTOBRE 2021 dalle 9,30 alle 13
Costo: 120,00 euro
Il link per connettersi sarà comunicato a gli iscritti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

Francesca Zoboli
Illutratore













