ANTONIO BONANNO – TRATTARE IL TRATTEGGIO
La tecnica del tratteggio a china
con l’illustratore: Antonio Bonanno
Questo breve corso si rivolge soprattutto a coloro che vogliono conoscere i rudimenti per realizzare un chiaroscuro attraverso la tecnica del tratteggio a china.
Questa consiste nell’incrociare centinaia di linee sottili fra loro per dar luogo a tonalità riccamente variegate. Più queste linee sottili si intrecciano e più il tono diviene denso.
Ma non si basa su una casuale stesura di tratti, ma in un’operazione precisa che si compone di tratti paralleli l’uno all’altro, che poi si intersecano, nelle differenti direzioni, in modo regolare. Applicazioni: illustrazioni, fumetti, incisioni, scrachtboard, ecc.
Programma:
Come “tirare” le linee:
- Verranno realizzati vari esercizi per la giusta esecuzione della tecnica e corretto uso degli strumenti per realizzarla.
Presentazione delle vari strumenti che si posso utilizzare:
- Penne a cannuccia
- Penne stilografiche
- Penne a serbatoio
- Penne a china
- Pennello
Illustratori che hanno affrontato a proprio modo la tecnica del tratteggio
Modalità di stesura:
- tratto
- puntinato
- linee
- curve
- macchie
- contrasti netti
- sfumato
- decorativa
Studio dei valori e dei toni
(rapporto colore/scala di grigi)
Studio delle ombre e della luce
Studio delle texture
Materiali e strumenti:
Foglio A4 liscio 230 gr, 1 blocco schizzi (facoltativo), 1 Matita Hb, 1 gomma, 1 tratto-penna* nera S o 0,04, 1 tratto-penna nera B o 05, 2 squadre. Verranno forniti prima del corso, su Classroom, dei prestampati per lo svolgimento degli esercizi.
*Pilot, Copic, Pigma Micron, ecc.
Piattaforma:
Meet, Classroom
Quando:
22 NOVEMBRE 2021
29 NOVEMBRE 2021
06 DICEMBRE 2021
13 DICEMBRE 2021
Orario: 19.00/21.00
Costo: 200,00 euro
Il link per connettersi sarà comunicato a gli iscritti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

Antonio Bonanno
Illutratore
Antonio Bonanno (nato a Catania nel 1970) è autore e illustratore di libri per ragazzi pubblicati in Francia e in Italia. Ha disegnato vignette per il quotidiano La Sicilia e illustrato cover per le case editrici Édition du Lampion, HongFei Cultures, Marco Tropea editore, Edinova, Edizioni Amici, GG Studio. Ha esposto le sue opere in Italia e all’estero in diverse gallerie. Selezionato per il catalogo/mostra Lucca Junior 2013 e 2016, per il catalogo/mostra “Caos” della Tapirulan 2019. Menzione speciale al Lucca Junior 2018 e “Bronzo” all’Annual 2019 dell’Associazione Illustratori. Attualmente vive a Bergamo, insegna illustrazione e grafica pubblicitaria sia nel pubblico che nel privato e lavora come grafico freelance.
Bibliografia
“Chapeau!”, Orecchio acerbo, (prossima pubblicazione), Italia. Testi e illustrazioni
“Cosimo Cristina, il “cronista ragazzino” ucciso dalla mafia”, supplemento editoriale a “Il fatto Quotidiano”, PaperFirst, 2020 Italia. Illustrazioni.
“Le stanze segrete di monsieur Perronnet”, Logos edizioni, 2018, Italia. Testi e illustrazioni
“L’orologio”, Logos edizioni, 2017, Italia. Testi e illustrazioni
“Coiffures”, Logos edizioni, 2015, Italia. Testi e illustrazioni.
“Postiches”, Édition du Lampion, 2015, Francia. Testi e illustrazioni.
“Cosimo Cristina, il “cronista ragazzino” ucciso dalla mafia”, Round robin editore, 2015, Italia. Illustrazioni.
“Mustacchi”, Logos edizioni, 2014, Italia. Testi e illustrazioni.
“Moustaches”, Édition du Lampion, 2014, Francia. Testi e illustrazioni.
“Artis”, HongFei Cultures, Francia, 2014. Copertina.
“Enascentia: manuale master” Savage World. GG Studio editore, Italia, 2014. Illustrazioni interne.
“Enascentia” manuale Savage World. GG Studio editore, Italia, 2013. Illustrazioni interne.
“Il pozzo dei misteri”, Marco Tropea editore, 2010, Italia. Copertina.
“Il vampiro vegetariano”, Marco Tropea editore, 2009, Italia. Copertina.
“Fiabe da colorare”, Edinova, 1998 e 1999, Italia. Illustrazioni interne e di copertina.
Contatti:
Sito: www.antoniobonanno.it
Mail: info@antoniobonanno.it
Fb: @Antoniobonannoillustrator
Instagram: bonannoillustrator
Bookshop: linktr.ee/Abonanno













