MARCO LEONI – SCENOGRAFIE E MATITA
Materiali: Micromina 0,5 con mine 2b o 3b, Micromina 0,3 con mine 2b o 3b, Qualsiasi matita con cui siete a vostro agio, Grafite in polvere, gomma pane ed un pennello qualsiasi per stendere la polvere.
Un cortometraggio, un cartone animato, un videogioco oppure un film! Tante sono le ambientazioni e le scenografie esistenti o di finzione che possiamo vedere in questi prodotti. Ma chi li realizza e da dove si parte?
L’illustratore fa anche questo, immagina o meglio, previsualizza: edifici, oggetti, personaggi e mondi interi mettendo la sua matita al servizio di registi e art director
Nel corso di queste lezioni metteremo le basi dello “sviluppo visuale” per le ambientazioni, attraverso uno strumento semplice ma attraente: la matita.
Impareremo ad utilizzare le reference fotografiche ed osserveremo il lavoro di grandi esperti del settore al fine di indirizzarci verso un percorso personale.
07 OTTOBRE 2021
14 OTTOBRE 2021
21OTTOBRE 2021
28 OTTOBRE 2021
Giovedì ore 19/21
Costo: 200,00 euro
Il link per connettersi sarà comunicato a gli iscritti qualche giorno prima dell’inizio del corso.

Marco Leoni
Illutratore
Dopo l’istituto d’arte si trasferisce a Firenze per iniziare un percorso formativo incentrato sul disegno e l’illustrazione, frequentando l’Accademia di Belle Arti, corso di grafica d’arte e parallelamente l’Accademia delle Arti Digitali Nemo, cercando di unire la passione per il disegno tradizionale ad una conoscenza tecnica più fruibile con il digitale.
Lavora come illustratore freelance per varie committenze private, come lo Zecchino d’oro o The Walt Disney Company Italia, recentemente si è affacciato anche all’editoria. Attualmente vive a Bologna dove ha aperto un piccolo studio sotto i portici: “Naso di Bruco” insieme ad altre quattro colleghe.













