La Scuola di Illustrazione di Scandicci
nasce a Scandicci, nella provincia di Firenze, nella primavera del 2015 da un progetto di Candia Castellani, illustratrice e adesso anche insegnante e direttrice della Scuola.
Il progetto arriva tra i primi posti nel bando per La mia impresa a Scandicci 2015, concorso per startup d’impresa del Comune di Scandicci insieme al Vivaio per l’Intraprendenza.
Nell’estate 2015 inizia la collaborazione tra Associazione Vittorio Rossi LibriLiberi e Scuola di Illustrazione di Scandicci: la sede operativa della Scuola si trasferisce presso l’Associazione, in via San Gallo, 21 a Firenze.
La Scuola di Illustrazione di Scandicci è una scuola di arricchimento artistico e culturale legato all’illustrazione, all’editoria e al libro illustrato. Non vuole essere un percorso di tipo accademico, ma un punto di riferimento per studenti di Scuole d’Arte, Accademie di Belle Arti, Scuole private di carattere artistico, persone interessate a questo mondo, liberi professionisti, artisti, insegnanti, bambini e coloro che hanno già un mestiere (spesso diverso) per apportare un arricchimento al loro percorso scolastico, artistico e interiore.
Vogliamo dare la possibiltà di conoscere illustratori sempre diversi, stili, tecniche e approcci diversi di quest’arte.
I nostri orari infatti sono progettati per venire incontro a coloro che durante la giornata hanno impegni quotidiani.
La Scuola di Illustrazione di Scandicci è un posto accogliente e familiare, che permette allo studente di sentirsi a proprio agio e consentirgli di entrare in un rapporto lavorativo di apprendimento esclusivo col Maestro.
Illustratori professionisti e famosi a livello nazionale e internazionale cercheranno di aprire nuove finestre sul talento personale di ogni studente, regalando loro ore di lezioni intense e appassionanti.
La Scuola di Illustrazione di Scandicci si prefigge l’intento di mantenersi come punto di riferimento e continuo arricchimento per gli studenti: una base su cui contare per qualsiasi consiglio lavorativo, progetto artistico ed editoriale e mantenere un rapposrto che non si esaursce con la fine del corso o del workshop.